Brosen windrose It.svg

Rosa dei venti

 

 

Descrizione

La denominazione di questo ventoderiva ovviamente dal punto cardinale in corrispondenza del levar del sole.( da Est );
Vento fresco, di debole intensità, tipicamente estivo, nel Tirreno di solito preannuncia l'arrivo delle perturbazioni da Scirocco
Lungo le regioni tirreniche, si manifesta durante le prime ore del mattino 
La sua influenza è sentita sul Tirreno e sull'Adriatico centro-meridionale.
A volte il levante può preannunciare l'arrivo del brutto tempo

In genere ha luogo in aria stabile con strato d'inversione sulla superficie marina, spesso è accompagnato localmente da nubi basse, nebbia, fumo e talvolta da deboli pioviggini, soprattutto dove impatta contro rilievi presso le coste.

Il levante può aver luogo in ogni momento dell'anno, ma è più frequente da luglio a ottobre e in marzo. In estate in genere il levante non è più intenso di una brezza moderata ed è soggetto a soffiare per periodi di quindici giorni consecutivi.

Durante l'inverno le burrasche di levante spesso seguono la fine di eventi di burrasca di mistral.

Occasionalmente il levante viene rinforzato dalla presenza di una depressione attiva a sud, attraverso la quale esso può intensificarsi bruscamente portando forti piogge a carattere temporalesco.

 

Cosa deve fare il bagnino

Fortunatamente nulla di importante. Essendo un vento che non porta cattivo tempo e non incide sulla sicurezza della spiaggia se non è particolarmente teso il bagnino non ha da compiere alcun intervento preventivo. Solo nel caso si manifestasse in modo particolarmente teso, può prendere le precauzioni tipiche del vento forte (issare la bandiera gialla, non far entrare materassini e imbarcazioni leggere..)

 

Rosa dei venti